Sito in aggiornamento

Il sito è in fase di aggiornamento dopo la sostituzione del sito vecchio.

17 Citazioni dall’evento Accessibility Days 2022

Accessibility Days è l’evento più importante sull’accessibilità in Italia. Si tiene ogni anno nel mese di maggio, in concomitanza con il Global Accessibility Awareness Day (GAAD). È stato bello partecipare all’edizione 2022, anche se online. Su LinkedIn ho visto tanti post di accessibilità e, in generale, credo che sia un tema sempre più sentito. Bene!

 Slide 1: Citazioni dall’evento Accessibility Days 2022

Cosa trovi in questa pagina:

  1. Cos’è Accessibility Days?
  2. 15 frasi che mi sono rimaste impresse
  • Cos’è Accessibility Days?

    Accessibility Days è l’evento più importante sull’accessibilità in Italia. Si tiene ogni anno nel mese di maggio, in concomitanza con il Global Accessibility Awareness Day (GAAD). È stato bello partecipare all’edizione 2022, anche se online. Su LinkedIn ho visto tanti post di accessibilità e, in generale, credo che sia un tema sempre più sentito. Bene!

  • Qui ho raccolto 15 frasi che mi sono rimaste impresse

    1. La disabilità è diversa da persona a persona e cambia da quando siamo piccoli a quando siamo anziani. Dina Riccò;
    2. È percepita come limite alla creatività. Ribaltiamo la cosa e cerchiamo di renderla un’opportunità. Dina Riccò;
    3. Creare alternative non è progettare in modo inclusivo. È progettare in modo differenziato. Differenziare non è mai bello. Sabato de Rosa;
    4. Se produco scarpe scomode non posso raddrizzarle dopo. L’accessibilità non può essere un layer. Bisogna fare bene all’origine. Fabrizio Caccavello;
    5. La semantica del linguaggio HTML è alla base dell’accessibilità di un prodotto web. A. Bresciani – M. Dell’Ovo;
    6. Accessibilità con moderazione: gli attributi ARIA sono utili ma, a volte, si rischia di eccedere in verbosità, con risultato negativo. A. Bresciani – M. Dell’Ovo;
    7. Se sto fermo la mia disabilità non compare. Quando comincio a fare i segni vedete la mia disabilità. Relazionarci aiuta ad abbattere i muri. Salvatore Triolo;
    8. Il focus è proprio sulla relazione perché la disabilità non è tutta uguale. È un mondo pieno di colori. Salvatore Triolo;
    9. È un mondo pieno di colori, è complicato, è un insieme di diversità. Forse il termine giusto è unicità. Ognuno è unico. Salvatore Triolo;
    10. Soldi pubblici, Codice pubblico, Design pubblico, Responsabilità pubblica. Daniele Tabellini (parlando del design system del Paese);
    11. Un progetto digitale accessibile è un progetto digitale di qualità, un progetto fatto bene. Daniele Tabellini e Fabrizio Caccavello;
    12. Fatto bene guarda oltre l’oggi: è una questione di proiettare il prodotto verso il futuro. Daniele Tabellini e Fabrizio Caccavello;
    13. Fatto bene è by design e by default: dall’inizio e per tutte le fasi, con automatismi predefiniti. Daniele Tabellini e Fabrizio Caccavello;
    14. Più aumento la complessità più rischio di introdurre concetti inaccessibili che possono rompere il by default. Daniele Tabellini;
    15. L’accessibilità costa, costa un sacco. Ma in realtà non costa nulla, costa fatto bene! Daniele Tabellini.
     Slide 3: