• Siti web
  • Grafica
  • Progetti
  • Blog
  • Contatti
Creazione siti web Verona Flying Chair Creazione siti web Verona Flying Chair
26 Aprile 2018 / Web

Come inserire la tua attività su Google Maps: la guida passo passo.

La tua attività locale su google maps guida passo passo

Hai un’attività locale? Allora questa guida fa per te.

Google Maps e Google My Business: gli strumenti gratuiti per le attività locali.

Ho realizzato questa guida per farti comprendere le potenzialità di due strumenti tanto importanti quanto poco conosciuti e usati.

Google Maps: l’avrai sicuramente usato per cercare delle destinazioni da raggiungere, non tutti però sanno che può essere usato in combinazione con un altro strumento.

Google My Business: meno noto, è lo strumento gratuito che Google mette a disposizione per le attività territoriali. Serve per farti trovare più facilmente da chi cerca su Google Maps. Inoltre serve per avere il controllo dei dati informativi del tuo negozio, aggiungere immagini e rispondere alle recensioni, più qualche altra funzione che ti spiegherò nelle prossime puntate.

Ecco, appunto, per farteli conoscere al meglio e in semplicità ho deciso che la soluzione migliore fosse quella di dividere la guida in varie parti. In questa prima parte ti spiegherò come inserire un luogo mancante nella mappa di Google.

PARTE 1: come inserire la tua attività su Google Maps?

Iniziamo con un esempio.

Mettiti nei panni di una persona che vuole cenare a San Bonifacio. Dovrai cercare un ristorante.

1) Cerca su Google Maps

Cerca la parola “ristorante” posizionando la mappa sul comune veronese di San Bonifacio. Ecco che compaiono i primi risultati sulla mappa e sul pannello a sinistra.

2) Io sono su Google Maps?

La prima domanda che dovrai farti sarà: io sono sulla mappa di Google Maps?
Se non ci sei continua a leggere, altrimenti attendi la prossima parte della guida.

3) No, non sono su Google Maps 🙁

Niente paura, tutto è risolvibile in pochi minuti.
Clicca con il tasto destro sul luogo della tua attività e seleziona “Aggiungi un luogo mancante”;

Inserisci i dati del tuo locale sul pannello a sinistra i: nome, indirizzo (controlla che sia giusto), categoria, telefono;

Inserisci gli orari di apertura, facendo attenzione alle fasce orarie e ai giorni. Puoi scegliere giorni e orari separati;

Alla fine inserisci il tuo sito web. E se non ce l’hai?

In alternativa inserisci il link della pagina Facebook del tuo locale. In questo modo hai la possibilità di mostrare alle persone molte altre foto e informazioni.

Clicca su Invia per mostrare la tua attività territoriale su Google Maps.

Attendi per vedere la tua attività su Google Maps 🙂

Ci sei? Grande! E allora prenditi il meritato riposo. Nella prossima puntata andrò a spiegarti come prendere il controllo della tua attività usando Google My Business. Vola sul web con Flying Chair!

Lascia un Commento Cancella Risposta

Argomenti

  • Grafica
  • Web

Servizi offerti

  • Creazione di siti web con WordPress;
  • Grafica digitale;
  • Creazione di loghi;
  • Biglietti da visita.

Contattami!

analisi gratuita sito web verona

P.Iva 04445010236 | nicolamascotto@kelipec.it
© Nicola Mascotto 2019

  • FAQ
  • Cookies
  • Privacy
Benvenuto su Flying Chair. Questo sito usa cookies: Leggi di più OKNo