• Siti web
  • Grafica
  • Progetti
  • Blog
  • Contatti
Creazione siti web Verona Flying Chair Creazione siti web Verona Flying Chair
7 Maggio 2018 / Web

Come verificare la tua attività su Google Maps: la guida passo passo.

Come verificare la tua attività su google maps guida passo passo

Hai già un’attività locale? Allora il prossimo passo è di verificarla.

Devi ancora inserirla? Leggi la prima parte della guida Flying Chair.

 

Cosa significa verificare l’attività?

Se sei il proprietario o il gestore di un’attività che è presente su Google Maps, Google ti permette di chiederne la verifica per poter avere il controllo della scheda di Google My Business. In questo modo puoi aggiornare e modificare i tuoi dati, aggiungere foto e rispondere alle recensioni, oltre a creare una serie di post utili per comunicare col tuo pubblico.

Per realizzare questa guida ho cercato un’attività che deve ancora fare questo passaggio: la Ferramenta Bertolas di San Bonifacio.

 

1) Rivendica questa attività

Una volta che hai trovato la tua attività su Google Maps clicca su “Rivendica questa attività”.

1 come verificare attività su google maps

 

2) Qual è il nome della tua attività commerciale?

Controlla il nome della tua attività:

  • Se è scritto bene procedi e clicca su “Avanti”;
  • In caso contrario correggi in base alle tue necessità.

2 chiedere proprietà attività google

 

3) Dove ti trovi?

Scrivi l’indirizzo della tua attività e clicca su “Avanti”. Se consegni beni e servizi a domicilio spunta la casella. In questo modo Google ti permette di segnalare questa funzione nella mappa.

3 verificare attività google my business

 

4) Sposta l’indicatore sul punto esatto nella mappa

Sposta l’indicatore rosso sulla mappa se la posizione non è corretta. Non ti preoccupare, l’indirizzo non cambia.

4 controllare posizione attività google maps

 

5) Che tipo di attività gestisci?

Scegli la categoria della tua attività. Fai attenzione a selezionare le categorie cliccandole tra quelle che compaiono. Purtroppo non esistono tutte le categorie. Per vedere quali sono disponibili ti rimando alla lista di categorie Google.

5 gestire categoria attività google maps

 

6) Crea dei contatti: telefono e sito web

Inserisci telefono e un link del sito web. Se non hai il sito web ti consiglio di inserire il link della tua pagina Facebook. In questo modo potrai comunque mostrare al tuo pubblico notizie e aggiornamenti sulla tua attività.

6 modificare contatti attività google maps

 

7) Verifica il tuo rapporto con questa attività

Tutto OK. Clicca su “Continua”.

7 chiedere possesso scheda attività google

 

6) Scegli un metodo di verifica

Ora devi decidere che modo vuoi usare per verificare la tua attività e fare in modo che Google la associ al tuo account. Puoi scegliere tra 3 modi:

  • Chiamata telefonica: usa il numero della tua attività e segui le indicazioni (non si può usare sempre);
  • Email: ricevi una mail associata al sito che hai inserito e segui le indicazioni (non si può usare sempre);
  • Cartolina tramite posta: è il metodo più lento e anche quello che si può usare sempre. Ti arriverà una cartolina con all’interno un codice e delle istruzioni. Vedremo come usarle nella prossima puntata.

8 metodi di verifica google maps

 

Nella prossima parte della guida vedremo come gestire la tua attività con Google My Business (tutto gratuito)

Rimani aggiornato e se devi ancora capire come inserire la tua attività su Google Maps leggi la prima parte della guida. Ciao!

Lascia un Commento Cancella Risposta

Argomenti

  • Grafica
  • Web

Servizi offerti

  • Creazione di siti web con WordPress;
  • Grafica digitale;
  • Creazione di loghi;
  • Biglietti da visita.

Contattami!

analisi gratuita sito web verona

P.Iva 04445010236 | nicolamascotto@kelipec.it
© Nicola Mascotto 2019

  • FAQ
  • Cookies
  • Privacy
Benvenuto su Flying Chair. Questo sito usa cookies: Leggi di più OKNo