• Siti web
  • Grafica
  • Progetti
  • Blog
  • Contatti
Creazione siti web Verona Flying Chair Creazione siti web Verona Flying Chair
27 Agosto 2018 / Web

Il movimento tra arte e web

Perché l’arte e la musica possono aiutare un web-designer a fare siti web

movimento-arte-web-design-creazione siti internet

Ti è mai capitato di vedere qualcosa e capire che fosse la parte mancante di un progetto o di un pensiero? A me è capitato proprio ieri quando stavo pensando al movimento. Questo breve articolo parla proprio di movimento, di quanto è importante il movimento per la vita e di quanto possa essere sorprendente vederlo espresso in modi diversi. Se è vero che le piante sono più vive che mai, il movimento è l’essenza stessa della vita.

 

4 video sul movimento per web-designer in cerca di idee

1) Masahiko Sato + EUPHRATES – Ballet Rotoscope

 

Veniamo allora alla serie di video animazioni che ho pensato di proporti. Il primo video è un’opera di opera di Masahiko Sato + EUPHRATES. Mi piace particolarmente perché il movimento è visibile e reso ancora più evidente grazie alla grafica 3d di nuova generazione. Sulla modella sono stati applicati degli elettrodi che hanno permesso la ricostruzione dei suoi movimenti in 3d. Il movimento quindi prende forma autonoma come l’ombra di un ipotetico Peter Pan.

LINK DEL PROGETTO > https://euphrates.jp/ballet-rotoscope

 

2) Daniel Zvereff + Okay-Kaya – Emulate

 

Dalla grafica 3d passiamo al disegno su carta. Il video musicale è realizzato dall’artista Daniel Zvereff per la canzone “Emulate” della cantante-compositrice norvegese Okay-Kaya. Se non lo conosci ti consiglio di vedere altri suoi lavori: ti soprenderanno. L’animazione è creata dalla sequenza animata dei suoi disegni, come nei più classici cartoni della Disney. Adoro come l’artista ci porti a spasso nel suo mondo. Adoro come la musica si relazioni con le immagini.

LINK DEL PROGETTO > www.thisiscolossal.com/2018/09/hand-drawn-animation-by-daniel-zvereff/

 

3) Boris Seewald + Ralf Hildenbeutel – Disco

 

Arriviamo quindi al video che è la parte di quel tutto di cui parlavo. Mi è bastato vederlo per capire. La mano dell’artista si trasforma nella mano di molti artisti, più precisamente 1200 persone. Il progetto è di Boris Seewald che ha coinvolto più di 1200 artisti per la realizzazione del video musicale “Disco” del compositore Ralf Hildenbeutel. La genialità del movimento sta nel cambio continuo e nell’esplosione di stili e tecniche espressive. Ognuno di noi percepisce il movimento in un modo diverso, e alla fine il movimento diventa un insieme con un significato proprio. Il rapporto tra i gesti della ballerina e il ritmo della musica è qualcosa di spettacolare. Il movimento è pura espressione

LINK DEL PROGETTO > http://www.borisseewald.de/portfolio/disco

 

4) Boris Seewald + Ralf Hildenbeutel – Spark

 

La coppia Boris Seewald + Ralf Hildenbeutel sta dietro a questo altro video musicale. Tecnica diversa, altro movimento. Passiamo alla realtà aumentata della vita reale, che più vera non si può. Il movimento è estroverso e introverso. Io ci vedo molti riferimenti: Alice Attraverso Lo Specchio, Yin e yang, bene e male, la complicità, Dottor Jekyll e Mister Hyde. Il movimento non è qualcosa di ostentato, è un movimento di emozioni che stanno dentro al nostro corpo e che diventano complici di un progetto più grande.  Quante volte ci rendiamo conto di essere diversi a seconda della situazione in cui stiamo. Ognuno di noi ha dei lati nascosti che emergono quando meno ce lo aspettiamo.

LINK DEL PROGETTO > http://www.borisseewald.de/portfolio/spark

 

Perché scrivo un articolo come questo?

Perché un web designer e grafico come me scrive un articolo come questo? Lo scrivo perché credo che il movimento faccia parte più che mai di questa nostra epoca. Tutto si muove: noi, gli oggetti e le interfacce grafiche dei siti internet. Capire il movimento e dargli nuova vita è parte di questo lavoro.

Lascia un Commento Cancella Risposta

Argomenti

  • Grafica
  • Web

Servizi offerti

  • Creazione di siti web con WordPress;
  • Grafica digitale;
  • Creazione di loghi;
  • Biglietti da visita.

Contattami!

analisi gratuita sito web verona

P.Iva 04445010236 | nicolamascotto@kelipec.it
© Nicola Mascotto 2019

  • FAQ
  • Cookies
  • Privacy
Benvenuto su Flying Chair. Questo sito usa cookies: Leggi di più OKNo