Quali sono gli errori più comuni di accessibilità web?
Questo articolo prende spunto dal talk di Joe Dolson al WorCamp US 2022. Il suo talk è stato breve ma sorprendente. In pratica, la quasi totalità degli errori di accessibilità ricade in questi 6 gruppi. Online sono disponibili anche le slide scaricabili.
1. Basso contrasto colore / testo
Questo errore è dovuto principalmente a scelte di design. Come risolvere?
- Testo più chiaro o più scuro;
- Aggiungi sfumature;
- Aggiungi un background dietro al testo;
- Suggerisci di cambiare le regole del brand.
2. Immagini senza testo alternativo
Come risolvere?
- Identifica la funzione dell’immagine;
- Aggiungi l’alt text nei casi in cui sia necessario;
- Se l’immagine è decorativa (logo, icone) non serve aggiungerlo.
3. Campi form field senza label
Come risolvere?
- Aggiungi le label corrispondenti ai field;
- Cerca di mantenere visibili le label;
- Non usare i placeholder al posto delle label.
4. Link vuoti
Ad esempio succede quando il link è formato solo da un’icona. Come risolvere?
- Assicurati di avere un testo informativo: se nel link c’è un testo non si sbaglia mai;
- Usa una di queste tecniche: link testuale, alt-text, aria-label, aria-labelledby
- Non usare link al posto dei bottoni e viceversa.
5. Bottoni vuoti
Questo errore è simile al precedente.
6. mancanza dell’attributo della lingua
Joe spiega bene che, se manca l’attributo lingua, il sistema non riesce a interpretare correttamente la pronuncia del testo. Immaginati un testo in italiano con pronuncia giapponese. Come risolvere?
- Aggiungi sempre l’attributo nel head;
- Se usi WordPress è tutto più semplice: basta usare la funzione <html <?php language_attributes(); ?>>
Come sono stati raccolti i dati?
Da qualche anno WebAIM conduce il progetto The WebAIM 1 Million: un’analisi automatizzata su 1 milione di homepage più frequentate. Joe dice che questa analisi riesce a restituire circa il 50% di errori effettivi. I dati sono questi:
- 50% Media degli errori per pagina;
- 96.8% Pagine che hanno almeno un errore;
- 96.5% Errori che ricadono in uno dei 6 tipi.
Lato negativo e positivo
Com’è possibile che ci siano cosi tanti errori? Ma poi penso: sono errori ripetuti e facili da risolvere. E allora dai! Mettiamoci d’impegno. Per chi volesse approfondire, il riferimento più importante rimane il sito W3C sulle WCAG 2.1, cioè le linee guida dell’accessibilità attualmente in vigore.