Vuoi arredare casa con pochi spicci?
Usa i poster sull’accessibilità e sul good design: sono colorati e aiutano a ricordarci che possiamo fare bene! Di seguito trovi una selezione dei 6 migliori poster.
1. Poster per GOV.UK (disponibili in pdf)
I poster per GOV.UK sono progettati da Karwai Pun con Home Office Digital, il gruppo che si occupa di accessibilità per il governo inglese. Comprendono 6 aree tematiche: vista, udito, dislessia, disabilità motorie, spettro autistico e screen reader.
Scarica i poster tradotti in altre lingue
2. Poster per Amazon
Questa serie di poster è stata creata in Amazon per celebrare l’Accessibility Awareness Month a maggio 2018. Gretchen Nash spiega che ha scelto forme geometriche basilari e colori brillanti per mantenere la comunicazione semplice e accattivante.
Vedi i poster di Amazon su Dribble
3. Poster per Governo dell’Ontario
I 7 poster sono stati progettati nel 2014 dagli studenti Yi Lin, Avery McDonald-Heath, Lisa Qin e Samantha Yin per il concorso CONNECT: Enabling Change 2014-15 del Ontario Government | Gouvernement de l’Ontario (Canada).
4. Poster per NHS (disponibili in pdf)
I poster di NHS (Servizio Sanitario Inglese) spiegano in modo semplice alcuni principi importanti dell’accessibilità e del design che mette al centro la persona.
5. Poster sulle Laws of UX (disponibili in pdf)
Laws of UX è una collezione delle migliori pratiche che i designer dovrebbero conoscere per progettare interfacce. In questo post si parla anche di User Experience perché non esiste un buon design che non sia accessibile.
Scarica i poster delle Laws of UX
6. Poster sui principi del design per GOV.UK (disponibili in pdf)
La serie Government Design Principles è stata creata per la prima volta nel 2012 da Mark Hurrell. Da allora è stata aggiornata e arriva a noi con questa veste grafica rinnovata. Ogni post è progettato da un designer di GDS (Government Digital Service).
Leggi di più sui principi del design GOV.UK
Scarica i poster dei principi GOV.UK
7. Poster sulle 10 euristiche di Jakob Nielsen /Norman Nielsen Group (disponibili in pdf)
Questi poster raccolgono i 10 principi di Jakob Nielsen per l’interaction design. Si chiamano “euristiche” perché sono regole empiriche generali e non specifiche linee guida di usabilità.