Come cambia l’accessibilità nel Design System di GOV.UK?
GOV.UK è il sito istituzionale del governo inglese ed è considerato uno dei siti web più accessibili al mondo. Ecco perché, se il team di sviluppo decide di fare delle modifiche per migliorare la UX o la Web Accessibility, se ne parla così tanto. Il 12 dicembre è uscito un articolo che parla di cosa cambia nella tipografia di GOV.UK. Qual è la modifica più importante?
Vengono eliminate le dimensioni font-size inferiori a 16px.
Quali sono le ragioni di questa modifica così importante? Nell’articolo c’è scritto che “per dare il massimo dei benefici agli utenti, vogliamo essere sicuri che la tipografia:
- Sia accessibile a quante più persone possibili;
- Si ridimensioni correttamente tenendo conto delle variazioni delle dimensioni dello schermo;
- Rimanga leggibile attraverso tutti i dispositivi usati.”
Per migliorare la lettura si sceglie di avere un font-size limite di 16px
Le WCAG non specificano una dimensione consigliata per i testi. Invece la British Dyslexia Association suggerisce di non scendere sotto ai 16px. Tanto basta per prendere una decisione tanto drastica. Verranno riviste le classi CSS e saranno rilasciate le modifiche un po’ alla volta.
Come leggere le dimensioni nelle slide?
Le slide originali sono state pensate per LinkedIn, quindi le risoluzioni fanno riferimento alle dimensioni LinkedIn.
- La slide con titolo “Desktop” ha le dimensioni del post a tutto schermo su Desktop;
- La slide con titolo “Mobile” ha le dimensioni del post a tutto schermo su Mobile.
Pensiero finale
Trovo che sia una piccola rivoluzione, oltre a essere di buon auspicio per il nuovo anno. Per chi progetta siti web e app tenendo conto dell’accessibilità potrà essere motivo di un ulteriore confronto costruttivo e, perché no, di una sfida da fare propria.