Accessibilità Web:
Qual è la percentuale di
Siti web accessibili?

Vai all'archivio: #MartedìAccessibile

Numero del post: Settimana 11

Data di pubblicazione: 7 Giugno 2022

Capire come migliorare l’accessibilità di un sito web

Qualche giorno fa Jake Abma ha pubblicato un interessante post sulla percentuale di siti web accessibili. Mi ha colpito un dato: il 77,8% dei siti non ha un buon contrasto colore tra sfondo e testo. Di conseguenza, solo il 22,2% dei siti ce l’ha. Pochino eh?

Perché è importante il contrasto colore?

Il contrasto colore è uno degli aspetti base di un sito web e, in generale, ci aiuta a leggere bene. Ad oggi, il contrasto colore risulta essere l’errore di accessibilità più frequente sui siti web. A volte basta poco per migliorare l’esperienza d’uso su internet.

Cosa dice la WCAG 2.1 livello AA?

La linea guida per l’accessibilità fa riferimento al Success Criterion 1.4.3 e suggerisce un contrasto colore di almeno:

  • Rapporto 4.5:1 per testi normali (18px circa)
  • Rapporto 3:1 per testi grandi (24px)

Strumenti di analisi dell’accessibilità

Ci sono molti strumenti utili per verificare il contrasto colore. Uno dei più usati è Contrast Checker di WebAIM. L’interfaccia di utilizzo è piuttosto spartana, ma funziona bene ed è facile da usare.

Suggerimenti per migliorare la web accessibility

  1. Questa analisi sarebbe da fare all’inizio e non alla fine;
  2. In questo modo l’accessibilità diventa parte integrante del progetto.

Riprendendo una frase di Dina Riccò agli Accessibility Days 2022, pensiamo al contrasto colore come un’opportunità per fare meglio e non come un limite creativo.