Accessibilità Web:
Usare lo Skip Link per
Aiutare la navigazione

Vai all'archivio: #MartedìAccessibile

Numero del post: Settimana 7

Data di pubblicazione: 10 Maggio 2022

Cos’è lo skip link?

Lo skip link è un link rapido che compare in focus con la navigazione da tastiera. È il primo in ordine, quindi compare con il primo Tab e serve per navigare facilmente tra le aree del sito web.

Come funziona lo skip link?

In pratica è un anchor link nascosto ma visibile con :focus e Screen Reader. Qui lo schema:

Skip to main content



Main content

C’è uno standard per realizzare lo skip link?

Il modo più usato è di inserire solo il link al main content.

Si può migliorare lo skip link?

Penso di sì. Sarebbe logico aggiungere ulteriori skip link per migliorare l’esperienza d’uso. Se ci pensiamo, è un modo per creare delle utili scorciatoie, come quando siamo al parco e vediamo i percorsi di erba battuta agli angoli del giardino.

Esempi di ulteriori skip link:

  1. Aggiungere skip link al menu e al footer. Esempio visibile nel sito www.accessibilitydays.it
  2. Aggiungere ulteriore skip link nel footer, per tornare al menu iniziale. Esempio visibile nel sito www.accessibilitydays.it

Skip link personalizzato

Lo skip link è personalizzabile in base allo stile del sito. Ad esempio, GOV.UK ha un link giallo a tutto schermo (su Gov.uk il colore giallo è usato per gli elementi focus).

Piccola chicca dal sito GOV.UK

Da notare che il testo non è al centro, come si potrebbe essere portati a fare (ah la simmetria). Penso che il testo sia a sinistra perché chi usa l’ingrandimento zoom inizia la navigazione dall’angolo in alto a sinistra. Se il testo fosse al centro non si potrebbe leggere.